Percorso Formativo di 48 ore – livello base
Il percorso formativo è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze per inserirsi o migliorare la propria posizione nel mercato del lavoro correlato alla filiera meccanica, meccatronica e motoristica.
Il Web con Strategia
Per utilizzare al meglio i canali digitali e strutturarsi in tal senso serve prima capire quali sono gli obiettivi aziendali o personali da raggiungere, come funzionano quegli strumenti e cosa possono offrirci, quale è l’atteggiamento mentale utile a vivere le piattaforme web per arrivare ai risultati prefissati, come rispettare le logiche digitali, i linguaggi e le aspettative che le persone che già “vivono online” applicano e hanno.
In questo percorso sarà possibile avere una visione a 360° delle azioni da fare, con una visione strategica, per avviarsi all’uso corretto dei social network e di altre risorse digitali, come ad esempio il sito web, oppure, se si usano già questi canali, per migliorare la propria presenza online e i risultati.
Si tratta di una formazione trasversale e completa per costruire o migliorare la propria identità digitale, come avviare una comunicazione efficace e svilupparla su più canali integrati (Universo Digitale). Si inizia con un percorso di approfondimento strategico che tocca le basi necessarie allo sviluppo di qualsiasi progetto digitale, attraverso le sessioni mirate del corso Social Approach, per poi andare in verticale sui singoli canali più utilizzati, capirne le logiche e applicare quanto appreso nella prima parte della formazione.
Si andranno a studiare in verticale alcune tra le piattaforme oggi più utilizzate e utili per il business: Instagram, LinkedIn, Facebook, YouTube e si toccheranno anche altri canali, seppure in modo più ridotto.
Si svilupperanno concetti e pratiche di Social Media Strategy e di Content Marketing per comprendere e gestire in autonomia la comunicazione aziendale online, sui social network, per agevolare le conversazioni digitali, volte ad attivare richieste di contatto e di interazione interessanti dal punto di vista professionale.
La formazione è utile a chiunque desideri oggi usare il web come risorsa per la propria comunicazione, attività e sviluppo di networking, sia per obiettivi professionali personali, come ad esempio cercare un nuovo lavoro, sia per creare collaborazioni e trovare clienti, sia per affermare la propria figura professionale nella propria nicchia di mercato, che per obiettivi aziendali legati alla notorietà del marchio, alla reputazione e alla creazione di nuovi contatti. La formazione è perfetta anche per chi avesse un progetto in mente, un’idea creativa, personale o di business e la volesse realizzare o promuovere attraverso la rete.
DURATA PERCORSO
48 ore suddivise in 12 appuntamenti da 4 ore ciascuno
MODALITÀ
Videoconferenza
CONTENUTI TRATTATI
Social Approach
- approccio e mindset giusto per gestire i canali digitali
- dettagli di marketing, di Branding, di Personal Branding
- perché è utile comunicare online e come farlo
- comunicare messaggi di valore
- come è cambiato il marketing e il modo di comunicare grazie alla digitalizzazione: uno sguardo al futuro
- il ruolo degli influencer
- attrarre contatti e selezionare i clienti grazie alla comunicazione in rete
- come è cambiato il marketing e il modo di comunicare grazie alla digitalizzazione: uno sguardo al presente
- i social network oggi: sguardo trasversale ai dati 2020, le tendenze e su cosa puntare
- come è cambiato il marketing e il modo di comunicare grazie alla digitalizzazione: uno sguardo al passato
- cosa possiamo imparare dai grandi Brand: tecniche di comunicazione
- trasmettere valore, generare fiducia, applicare la trasparenza, il coinvolgimento e la co-creazione
- newsjacking e picchi di visibilità
- costruire la propria identità digitale: tecniche, strumenti e ragionamenti strategici: posizionamento, valore unico (unique selling proposition), valori e credenze del Brand, come crearli e come dove e quando utilizzarli
- le tecniche di comunicazione che non devono mai mancare nella comunicazione social
- Universo Digitale e strategia di collegamento tra diversi canali (social network, sito web, landing page, ecc.)
- il pubblico della rete: chi è, che aspettative ha, come ispirarlo e coinvolgerlo, generazioni online
- il posizionamento e il sito web
- la connessione emotiva tra azienda e cliente, tra Brand e pubblico
- intenzione e coerenza del messaggio
- il tono di voce: cos’è, come si costruisce, esempi pratici e strategie
- il linguaggio della rete e il proprio linguaggio di comunicazione
- come creare un naming (nome azienda, nome progetto, nome blog, nome landing page, nome pagina social, hashtag messaggio di valore, ecc.): alcuni suggerimenti strategici
- Gli archetipi nella creazione di un progetto digitale
- Le Digital PR (pubbliche relazioni digitali)
- Strategie di base suggerite
Instagram
Potenzialità del social network e formazione completa sull’uso di Instagram in modalità organica: piattaforma, profilo personale e aziendale, bio, bacheca, tutti i formati dei post, storie, IG TV, guide, dirette, piano editoriale, gli hashtag, i contenuti creativi, suggerimenti strategici, strumenti, esempi pratici, come creare strategie di comunicazione su Instagram e integrarle con altri canali dell’Universo Digitale.
Creare campagne pubblicitarie
LinkedIn
Potenzialità del social network e formazione completa sull’uso di LinkedIn in modalità organica: piattaforma, Profilo Personale (Personal Branding sia per professionisti, imprenditori e dipendenti) e Pagina Aziendale. Profilo Personale: come compilarlo in modo efficace, come usarlo, come scrivere contenuti, quali contenuti funzionano, gli hashtag, gli articoli, come usarlo all’interno di una strategia con più canali. Strategie suggerite, strumenti ed esempi. Pagina Aziendale LinkedIn come gestirla in sinergia con i Profili Personali.
Facebook
Pagina Facebook e Profilo Personale: come ottimizzarle.
Pagina Facebook: come usarla in modo efficace, gli errori da non fare e come fare campagne pubblicitarie livello base: i ragionamenti da fare e il percorso di considerazione della Pagina necessario a farla conoscere.
Campagne Facebook e uso del Facebook Business Manager a livello base
Creare un Funnel di Campagne Facebook
YouTube
Come usare YouTube per convertire contatti interessati in potenziali clienti, come usarlo in sinergia con altri canali social.
Panoramica su altri canali social utili alle strategie di comunicazione aziendale.
CONTENUTI DEL CORSO – lista per sommi capi
- Evoluzione e cultura della comunicazione digitale
- Comunicazione, Marketing, Branding e Personal Branding: cosa sono, come si applicano a una realtà professionale o personale, come attrarre contatti in linea con i valori del proprio progetto.
- Tutti gli strumenti trasversali necessari per creare oggi una strategia di comunicazione efficace, sia a livello professionale che personale, sia per progetti che per aziende: concetti di valore da trasmettere con il proprio messaggio, hashtag e codici di riferimento, posizionamento di mercato, valore unico proposto, sistema delle credenze, tono di voce e stile del linguaggio, archetipi da evocare, contenuti, definizione e uso dell’Universo Digitale, impostazione – consolidamento – uso dei canali social, digital PR, allenamento alla scrittura di contenuti interessanti per il proprio pubblico di riferimento, integrazione sinergica di più canali social e risorse digitali, il sito web, le logiche di naming, le landing page.
- Formazione approfondita di LinkedIn per la creazione di profili professionali perfetti per fare networking, come scrivere i contenuti e usare la piattaforma, come sviluppare il “corteggiamento professionale” per dialogare con persone di interesse. Come gestire Pagine Aziendali e Profili Professionali Personali. Trasversalità con gli altri canali.
- Formazione approfondita di Instagram per l’uso di account accattivanti e funzionali: bio e tecniche di impostazione efficaci, bacheca e contenuti dei post / reel / video, come gestire e fare le storie, l’importanza delle storie in evidenza, come funziona l’algoritmo della piattaforma, ricerca attiva, hashtag e geolocalizzazione, campagne pubblicitarie di base. Come creare una strategia da zero e un piano di pubblicazione che rispecchi valori e obiettivi aziendali e interessi del pubblico. Trasversalità con gli altri canali.
- Formazione approfondita di Facebook: come usare profilo personale e Pagina Aziendale, le ottimizzazioni necessarie per far funzionare una pagina e le sue strategie, contenuti e come scrivere i post, uso degli hashtag in piattaforma, configurazione delle informazioni e delle tab, quando è utile usare la Pagina Aziendale, i Gruppi, le campagne pubblicitarie. Formazione dedicata alla creazione di un funnel promozionale con il Facebook Business Manager. Trasversalità con gli altri canali.
- Formazione YouTube: come usare la piattaforma per convertire contatti interessanti in potenziali clienti, come usarlo in sinergia con gli altri canali, come impostare il canale e ottimizzarlo, come pubblicare i singoli video, la firma in descrizione e cosa non deve mai mancare.