Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8 | Massimo 15
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif.PA 2021-15615/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Percorso Formativo di 32 ore – livello base
Il percorso formativo si propone di far acquisire competenze di base nell’utilizzo e gestione di portali per la promozione e la vendita online applicata al settore turistico. La digitalizzazione dei servizi della filiera è senza alcun dubbio crescente, a partire dalla consultazione di portali web e gruppi social per raccogliere informazioni su una destinazione o per prenotare soluzioni ed offerte direttamente con pochi click. Portali di e-commerce funzionali, veloci e userfriendly possono costituire una leva strategica di promozione dell’offerta turistica e di sviluppo del business aziendale per gli operatori di settore.
Requisiti
Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Sono inoltre richieste competenze pregresse di informatica di base, che saranno accertate attraverso un test svolto in presenza o tramite somministrazione on line.
Posti disponibili: minimo 8, massimo 15
Nel caso in cui il numero di candidati idonei sia superiore ai posti disponibili verrà data priorità di accesso a persone disoccupate o interessate da un ammortizzatore sociale, in base all’ordine di arrivo delle domande.
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel: 051 68 30 470