Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8 | Massimo 15
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità videoconferenza

Operazione Rif.PA 2021-15615/RER approvata con DGR 962/2021 del 21/06/2021, cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Calendario
Dal 3 ottobre al 25 Novembre dalle ore 14:30 alle 18:30
Contenuti del corso
Percorso Formativo di 32 ore – livello base
- Evoluzione e cultura della comunicazione digitale
- Comunicazione, Marketing, Branding e Personal Branding: cosa sono, come si applicano a una realtà professionale o personale, come attrarre contatti in linea con i valori del proprio progetto.
- Tutti gli strumenti trasversali necessari per creare oggi una strategia di comunicazione efficace, sia a livello professionale che personale, sia per progetti che per aziende: concetti di valore da trasmettere con il proprio messaggio, hashtag e codici di riferimento, posizionamento di mercato, valore unico proposto, sistema delle credenze, tono di voce e stile del linguaggio, archetipi da evocare, contenuti, definizione e uso
dell’Universo Digitale, impostazione – consolidamento – uso dei canali social, digital PR, allenamento alla scrittura di contenuti interessanti per il proprio pubblico di riferimento, integrazione sinergica di più canali social e risorse digitali, il sito web, le logiche di naming, le landing page. - Formazione approfondita di LinkedIn per la creazione di profili professionali perfetti per fare networking, come scrivere i contenuti e usare la piattaforma, come sviluppare il “corteggiamento professionale” per dialogare con persone di interesse. Come gestire Pagine Aziendali e Profili Professionali Personali. Trasversalità con gli altri canali.
- Formazione approfondita di Instagram per l’uso di account accattivanti e funzionali: bio e tecniche di impostazione efficaci, bacheca e contenuti dei post / reel / video, come gestire e fare le storie, l’importanza delle storie in evidenza, come funziona l’algoritmo della piattaforma, ricerca attiva, hashtag e geolocalizzazione, campagne pubblicitarie di base. Come creare una strategia da zero e un piano di pubblicazione che rispecchi valori e obiettivi aziendali e interessi del pubblico. Trasversalità con gli altri canali.
- Formazione approfondita di Facebook: come usare profilo personale e Pagina Aziendale, le ottimizzazioni necessarie per far funzionare una pagina e le sue strategie, contenuti e come scrivere i post, uso degli hashtag in piattaforma, configurazione delle informazioni e delle tab, quando è utile usare la Pagina Aziendale, i Gruppi, le campagne pubblicitarie. Formazione dedicata alla creazione di un funnel promozionale con il Facebook Business Manager. Trasversalità con gli altri canali.
- Formazione YouTube: come usare la piattaforma per convertire contatti interessanti in potenziali clienti, come usarlo in sinergia con gli altri canali, come impostare il canale e ottimizzarlo, come pubblicare i singoli video, la firma in descrizione e cosa non deve mai mancare.
Requisiti
Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Sono inoltre richieste competenze pregresse di informatica di base, che saranno accertate attraverso un test svolto in presenza o tramite somministrazione on line.
Posti disponibili: minimo 8, massimo 15
Nel caso in cui il numero di candidati idonei sia superiore ai posti disponibili verrà data priorità di accesso a persone disoccupate o interessate da un ammortizzatore sociale, in base all’ordine di arrivo delle domande.
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.
