Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza
Operazione Rif. PA 2021-15598/RER approvata con DGR n. 962 del 21/06/2021 cofinanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti e obiettivi del corso
Percorso Formativo di 32 ore – livello intermedio
Il percorso formativo è rivolto a coloro che vogliono acquisire competenze per inserirsi o migliorare la propria posizione nel mercato del lavoro correlato alla filiera meccanica, meccatronica e motoristica.
I contenuti sono:
apprendere metodologie e tecniche per progettare in modo sostenibile e applicare buone prassi per la scelta dei materiali, l’efficientamento energetico, la riduzione dei consumi e degli sprechi, l’riutilizzo in logica circolare di semilavorati e scarti, assicurando sostenibilità al prodotto/processo lungo tutta la filiera;
apprendere tecniche e modelli di monitoraggio e di valutazione dei prodotti/processi in grado di fare emergere elementi non sostenibili e concorrere alla loro riprogettazione;
progettare in modo sostenibile assicurando la qualità del prodotto/processo considerando le variabili che possono intercorrere lungo tutta la filiera.
Destinatari e requisiti
L’iniziativa è rivolta sia a persone occupate che non occupate. Non potranno essere destinatari della presente Operazione i dipendenti pubblici a tempo indeterminato.
Requisiti formali
- Assolvimento dell’obbligo di istruzione/diritto dovere all’istruzione
- Residenza o domicilio in Emilia-Romagna
Requisiti sostanziali
Conoscenze relative alla Progettazione CAD.
Conoscenza di tecnologia meccanica.
Il criterio scelto per l’ammissione al percorso, stante il possesso dei requisiti formali e sostanziali, è l’ordine cronologico delle iscrizioni.
Attestato rilasciato: Attestato di frequenza.
Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini