
I percorsi formati di tale operazione sono rivolti a persone non occupate e sono finalizzati a migliorare l’inclusione lavorativa attraverso l’acquisizione delle competenze informatiche, linguistiche e trasversali. i percorsi si rivolgono a persone non occupate residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Piano formativo per migliorare l’occupabilità delle persone disoccupate del territorio Ferrarese.
- ICT per comunicare: Internet e posta elettronica – 16 ore
- La videoscrittura (word) – 16 ore
- ICT per gestire i dati: I fogli di calcolo – 16 ore
- ICT per gestire i dati: Sintesi e analisi – 16 ore
- ICT a supporto di una comunicazione efficace – 16 ore
- Alfabetizzazione lingua italiana – 32 ore
- Lessico italiano per la ricerca del lavoro – 16 ore
- Lingua Inglese – corso base – 32 ore
- Lingua Inglese – corso avanzato – 32 ore
- Lingua Tedesca – corso base – 32 ore
- Lingua Tedesca – corso avanzato – 32 ore
- Lingua Spagnola – corso base – 32 ore
- Lingua Spagnola – corso avanzato – 32 ore
- La ricerca del lavoro attraverso internet e social network – 8 ore
- Tecniche di comunicazione efficace – 12 ore
- Strumenti e tecniche a supporto di un buon colloquio di lavoro: saper gestire l’ansia comunicandoefficacemente – 12 ore
- Lavorare in gruppo, io e gli altri – 16 ore

Per informazioni ed iscrizioni
Operazione Rif. PA 2018-10813/RER — approvato con DGR 141 del 04/02/2019 e conanziata con risorse del Fondosociale europeo e della Regione Emilia-Romagna