Durata
40 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
I corsi partiranno a raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Obiettivi del corso
Operazione Rif. PA 2019-13476/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 254/2020 del 30/03/2020 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna.

Acquisizione di competenze di grafica, progettazione architettonica, interior design, design industriale per creare modelli 3D e render fotorealistici.
Contenuti del corso
Modulo 1: Introduzione alla modellazione 3D e nozioni tecniche per la sua corretta gestione
Struttura degli elementi 3D – Flusso di lavoro e pianificazione – Livello di dettaglio e composizione.
Modulo 2: Introduzione al programma cinema4D e ai metodi di lavoro corretti
Interfaccia e impostazioni generali del programma – Scopo della modellazione (vista, forma, controllo) – Fondamenti di modellazione, Poligoni vs. NURBS – Progetto della luce, reale vs. digitale – Visualizzazioni e anteprime – Strumenti di base – Introduzione ai livelli e take – Bilanciamento delle risorse di calcolo: tempo vs. qualità.
Modulo 3: Quali strumenti integrati offre il programma e come usarli
I fondamentali della modellazione: Estrudi, Taglia e Unisci – Oggetto nullo e assi – Spline e disegno all’interno di Cinema4D – Le gerarchie e il loro utilizzo – Luci: colore, intensità, ombra – Materiali: come interpretare e riprodurre le caratteristiche.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
Requisiti
Donne, residenti o domiciliate in Regione Emilia-Romagna, in possesso di una qualifica o di un diploma professionale o di un titolo di istruzione secondaria superiore o di un titolo universitario.
Requisiti sostanziali: essere in possesso di competenze nella creazione di contenuti e comunicazione con tecnologie digitali di livello almeno intermedio-avanzato (liv. 4-5). Occorre saper utilizzare un sistema operativo ed avere dimestichezza con l’uso di applicativi software. Occorre inoltre possedere competenze di grafica / disegno-progettazione architettonica o industriale acquisite in precedenti percorsi di istruzione/formazione/lavoro. I requisiti sostanziali verrnno verificati tramite test.








Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri). Specificare nel testo della mail:
- nome e cognome;
- corso d’interesse;
- sede di svolgimento del corso (tra Cento, Ferrara o modalità Videoconferenza)
- numero di telefono.
Contatti
Referente: Letizia sabba
Tel: 051 68 30 470