Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
I corsi partiranno a raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione RIF. P.A. 2021-15652/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 962/2021 del 21/06/2021 e co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Il networking tra soggetti interni alla filiera per fornire un migliore servizio al cliente e / o per aprire nuovi mercati;
Reti esterne alla filiera per lo sviluppo di nuovi prodotti/ servizi
Approccio partecipativo di soggetti pubblici e privati (professionisti, associazioni, gruppi informali, etc.) attraverso attività di crowdfunding e crowdsourcing
Attivare strumenti di web marketing a sostegno dell’apertura di nuovi mercati o per la ricerca di nuove reti
Piattaforme di Open Involtino
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
Obiettivo del corso è l’acquisizione di conoscenze e competenze per comprendere le opportunità di sviluppo di nuovi mercati e gestione dei clienti derivanti da web marketing, networking, open innovation applicata alla filiera edilizia e costruzioni.
Requisiti
REQUISITI FORMALI
Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto – dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti /domiciliate in Regione Emilia- Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
REQUISITI SOSTANZIALI
Saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze di informatica (office automation) di livello avanzato che verranno verificate attraverso un test.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel: 051 68 30 470