Durata

64 ore

Costo

GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)

Num. Partecipanti

Minimo 8 | Massimo 15

Modalità di partecipazione

I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif. P.A. 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.

La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.

Contenuti del corso

Virtualizzazione da VMware a Kubernetes – 64 ore

Obiettivo del percorso è formare i partecipanti sugli strumenti indispensabili per realizzare l’integrazione tra sistemi informatici ibridi, ovvero i software di virtualizzazione e i software container. La System integration è alla base dell’innovazione di business.

Un progetto efficace di system integration permette di valorizzare gli investimenti tecnologici in applicazioni e piattaforme per poter espandere la propria attività nell’era digitale. L’integrazione di sistemi informativi è il prerequisito per ottenere, sul piano dell’IT, la giusta flessibilità per esplorare nuovi modelli di business

Il percorso, di livello avanzato e ad alto valore aggiunto, è pensato per coloro che, pur avendo già conoscenze non trascurabili nell’ambito delle reti informatiche, aspirano a sviluppare competenze nel ruolo di System Integrator.

Contenuti generali

  • VMware virtualization: Definizione di virtualizzazione del server; Principali vantaggi della virtualizzazione
  • Componenti; Gestione delle VM, Storage, Network; Introduzione al Disaster Recovery e Business continuity
  • Microservices : Cosa sono i microservizi; Introduzione al Design Pattern
  • Container con Docker; Virtuale vs Container; Architettura Docker; Creazione e gestione immagini;
  • Gestione dei container; Container Network; Container Security; Continuos Integration e Delivery
  • Kubernetes : Installazione e configurazione

Requisiti

Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:

  • abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
  • risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.

Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale.

Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi previste.

Il corso è gratuito poiché co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna.

Informazioni per iscriversi

Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile qui sotto), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).

Contatti

Referente: Elisa Alberghini

Tel. 051 68 30 470

Documentazione

Related Works