
2022, Annata a rischio idrico? Prepariamo la difesa!
Programma del viaggio
Partenza: 21 Giugno 2022.
Durata del viaggio: 2 giorni in trasferta.
Destinatari: Agricoltori dell’Emilia-Romagna, loro dipendenti e collaboratori familiari.
Luogo: Centro di Ricerca dei Vivai Cooperativi Rauscedo (VCR)
Costo partecipante: € 195,48
Programma del viaggio
21 Giugno 2022 – Primo giorno
- Ore 06:00: partenza da Piacenza – piazzale Università.
- Ore 10.30: arrivo presso gli stabilimenti VCR (Vivai Cooperativi Rauscedo)
- Ore 10.45: presentazione dell’Azienda e visita alle strutture della Cooperativa (sale di cernita delle barbatelle, celle frigorifere di stoccaggio, reparto spedizioni)
- Ore 11.30: sopralluogo in vivaio (se le condizioni metereologiche lo consentono)
- Ore 12.30-14.00: pranzo presso Osteria il Favri – Rauscedo http://www.ilfavri.it/
- Ore 14.00-14.30: visita al nuovo Centro Ricerche VCR:
- Illustrazione delle attività di ricerca e dei progetti in corso
- Sopralluogo alle serre di coltivazione
- Sopralluogo agli impianti sperimentali
- Visita della cantina di micro-vinificazione
- Degustazione tecnica guidata di varietà sperimentali e cloni di interesse
- Ore 18.00: Partenza verso l’hotel
- Pernottamento presso Park Hotel Best Western a Pordenone. Cena in hotel.
22 Giugno 2022 – Secondo giorno
- Ore 7.30: Partenza dall’hotel
- Ore 8.30: Arrivo presso azienda Vignai da Duline, vigneto Ronco Pitotti a Manzano, Colli Orientali.
- Ore 10.30: Arrivo presso vigneto La Duline a Villanova del Judrio, visita della cantina e degustazione.
- Ore 12.30-14.00: Pranzo presso Osteria Solder, Corno di Rosazzo
- Ore 15:00: Visita vigneti e cantina presso azienda LIS-FADIS. Focus sul materiale genetico utilizzato. Degustazione vini rossi.
- Ore 17:00: rientro a Piacenza.


Informazioni per iscriversi
Scadenza iscrizioni entro e non oltre mercoledì 15 giugno
- Elena Zani
- Tel. 051 6830470
- elena.zani@centoform.it
- Stefano Poni
- stefano.poni@unicatt.it