Durata e livello

32 ore - Livello Avanzato

Costo

GRATUITO perchè finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo sociale europeo

Num. Partecipanti

Minimo 6 partecipanti

Modalità di partecipazione

In presenza presso Centoform, in via Nino Bixio 11 oppure in videoconferenza

Rif P.A: 2022-18663/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 36/2023 del 16/01/2023 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna

Descrizione del profilo

L’intervento è pensato per donne che – con finalità di accesso al mercato del lavoro, riconversione, ricollocamento o semplice perfezionamento professionale – abbiano esigenza di acquisire e/o sistematizzare competenze avanzate di utilizzo del pacchetto Office (e/o di eventuali analoghi programmi open source). L’utilizzo di tale pacchetto si caratterizza per la trasversalità di utilizzo rispetto a tutti i settori produttivi e pressocchè tutti i profili professionali. Costituisce inoltre lo strumento di entrata per favorire la digitalizzazione dei processi, risparmiare tempo e aumentare la produttiva del proprio lavoro e rappresenta quindi un prerequisito fondamentale per il superamento del Digital Divide

Macro Obiettivi

  • Scrittura con i programmi di Word Processing;
  • Calcolo con fogli elettronici;
  • Presentazioni;
  • Navigazione in internet;
  • Ricevere e inviare messaggi di posta elettronica;
  • Utilizzo in sicurezza dei dati e analisi delle fonti.

Attestato

Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Requisiti e Destinatari

Il corso si rivolge a donne che, a fini di accesso al mercato del lavoro, riconversione, ricollocamento o semplice perfezionamento professionale, abbiano esigenza di acquisire e/o perfezionare le proprie competenze digitali. Requisito formale per l’accesso al corso è avere residenza o domicilio in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione alle attività. Trattandosi di un percorso di livello avanzato, saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze di livello intermedio afferenti l’Area “Alfabetizzazione su informazioni e dati”, acquisite in modo autonomo o attraverso la partecipazione al Prog. 4 “Utilizzo del Pacchetto Office” della presente Operazione.

Modalità di Selezione

Verifica dei requisiti sostanziali attraverso la somministrazione di test a risposta multipla. Nel caso in cui il numero delle richieste superi i posti disponibili verrà data priorità alle donne disoccupate. In caso di ulteriore parità verrà data priorità alle donne in possesso di titolo di studio di livello inferiore. In caso di ulteriore parità si valuterà l’ordine di arrivo delle domande. Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di 6 partecipanti.

Per informazioni ed iscrizioni

Referenti:

Elisa Alberghini

iscrizioni@centoform.it

Tel: 051 68 30 470

Per informazioni ed iscrizioni

thumbnail_Logo_Colorato_Verticale ritagliato
c5
MicrosoftTeams-image (4)