Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8 | Massimo 15
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif. P.A. 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
L’obiettivo del percorso è quello di fornire le basi fondamentali di grafica, partendo dalla differenza tra le immagini raster e le immagini vettoriali. Queste nozioni insieme a una panoramica sui formati più comuni ed i tool gratuiti più utilizzati consentiranno ai discenti di essere in grado di trovare la soluzione più adatta per il prodotto che intendono realizzare pur non essendo dei veri e propri grafici di professione.
Il corso è utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo nel realizzare prodotti grafici di base, sia per coloro che lavorano e vogliono avere maggiori conoscenze su come utilizzare questi strumenti per migliorare la propria produttività.
Contenuti generali
- Introduzione al mondo della grafica: differenza tra immagini raster e immagini vettoriali, Colori e loro significato, i font, le proporzioni, l’allineamento e il posizionamento degli elementi nelle grafiche. I formati e le dimensioni più comuni e richieste (dettaglio sui social).
- Cercare le fonti ed utilizzarle: panoramica generale su GDPR e sul riutilizzo del materiale reperibile online, conoscere gli strumenti che mettono a disposizione materiale (immagini e video), panoramica su pixabay, unsplash e pexel. Creare grafiche, locandine, infografiche: Panoramica sui tool disponibili online. Approfondimento su Canva, e Wordle.net per la realizzazione di progetti grafici. Pratica nell’utilizzo di questi strumenti.
- Creare grafiche e template animati: Panoramica sui tool disponibili online. Approfondimento su Crello e pratica sul suo utilizzo.
- Creazione di presentazioni: Panoramica sui tool disponibili online, differenze tra questi tool e Power Point. Approfondimento su Prezi, pratica sull’utilizzo di Prezi per presentazioni originali ed accattivanti. Creazione di Video-slideshow: Panoramica sui tool disponibili online. Approfondimento su Lumen – 5, pratica sull’utilizzo di Lumen- 5 per presentazioni originali ed accattivanti.
Requisiti
Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi previste.
Il corso è gratuito poiché co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia Romagna.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile qui sotto), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel. 051 68 30 470