Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
I corsi partiranno a raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif. PA 2021-15631/RER approvata con delibera di Giunta Regionale n. DGR 962/2021 del 21/06/2021 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo e della Regione Emilia-Romagna cofinanziata dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Il Social Media Digital specialist è un professionista digitale che ha il compito di pianificare, comunicare, ascoltare, analizzare e gestire i canali social di uno o più brand.
Contenuti
- La comunicazione e il marketing attraverso i Social Media
- Gestione dei contenuti e Digital Storytelling
- Pianificazione editoriale
- Evoluzione di contenuti
- Advertising Online
- Analytics e valutazione dei risultati
Requisiti
REQUISITI FORMALI
Potranno accedere al corso persone residenti /domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione, che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione.
REQUISITI SOSTANZIALI
Sono richieste all’ingresso conoscenze generale di base in ambito informatico (gestione dei file, utilizzo di internet). Tali competenze saranno verificate attraverso la valutazione del CV.
I criteri di priorità per l’ammissione al percorso nel caso in cui il numero di richieste fosse superiore ai posti disponibili sarà legata alla data di iscrizione al corso. Sarà preferenziale per l’ammissione anche aver frequentato uno dei precedenti corsi in ambito E-commerce/Smart selling: la vendita interattiva e digitale nel fashion.
ATTESTAZIONE
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel: 051 68 30 470