Durata
64 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
I corsi partiranno a raggiungimento del numero minimo di partecipanti
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione RIF. P.A. 2021-15652/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 962/2021 del 21/06/2021 e co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
- Filosofia BIM, il disegno tecnico attraverso la modellazione BIM architettonica ed estrazione di disegni tecnici e dettagli costruttivi.
- Livelli: crea, copia, modifica. Viste collegate.
- Muri, Pavimenti, Tetto, Schede materiali, Abaco, Porte, Finestre, Scale,Colonne architettoniche, colonne strutturali.
- Caratteristiche, tipologia gestione e integrazione delle librerie BIM.
- Duplicazione viste locali, viste di pianta, viste di sezione.
- Cartiglio personalizzato, etichette, testi, creazione tavole, titoli viste, ritaglio viste, applicazione ritaglio. Quotature muri, etichette elementi vari.
- Abachi, abaco RAI personalizzato, abaco su tavola. Superficie topografica, piattaforma, rampa inclinata. Esportazioni verso formati vari: DWG, IFC, Excel, PDF.
- Pavimenti con modificatori di quota, Rampa da pavimento, parcheggio multilivello, rampa elicoidale. Sistemi di travi, famiglie di travi, travi su griglie
- Impostazioni posizionamento progetto su territorio, data, ora, luci varie. Posizionamento solare, ombre, esposizione, trasparenza, tonalità. Creazione rendering.
Calendario
Tutti i lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 13:00 dal 27 aprile al 20 giugno.
Obiettivo del corso è l’acquisizione di competenze nelle persone che intendono inserirsi o migliorare la propria posizione nel mercato del lavoro correlato alla filiera edilizia e costruzioni con particolare riferimento alla progettazione integrata BIM.
Al termine del percorso formativo verrà rilasciato un attestato di frequenza
Requisiti
REQUISITI FORMALI: Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti /domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
REQUISITI SOSTANZALI: Saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze di base di informatica e disegno tecnico che verranno verificate attraverso un test.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile dal sito), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel: 051 68 30 470