Durata
64 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8 | Massimo 15
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif. P.A.: 2021-15618/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Principali software di registrazione contabile e contabilità integrata – 64 ore
Il paradigma dell’industria 4.0 emerge anche nella professione amministrativo-contabile: non si tratta di sostituire linee produttive con macchinari digitali in grado di colloquiare con i sistemi informativi, ma di vedere la trasmissione delle informazioni lungo tutta la filiera produttiva fornitore-produttore-cliente in un continuum digitale capace di automatizzare e governare le attività produttive in maniera sempre più automatica e assistita da strumenti di analisi dei dati e delle transazioni. Il percorso è strutturato per permettere ai partecipanti di acquisire gradualmente competenze tecniche/tecnologiche, informatiche e gestionali.
Contenuti generali
- Caratteristiche dei principali software di contabilità
- Le scritture contabili con l’ausilio del software integrato
- Gestione di software per la tenuta contabile di clienti e fornitori
- pratica: rpratica: registrazione fatture acquisti cespiti – fornitori
- pratica: registro beni ammortizza-bili, processo ammortamento
- pratica: registrazione fatture acquisto generiche (utenze, merci, materie prime) –
- fornitori e predisposizione liquidazione iva
Requisiti
Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi previste.
Il corso è gratuito poiché co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile qui sotto), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel. 051 68 30 470