Durata
24 ore
Sede svolgimento
Collegio Geometri, Corso Porta Reno, 73 Ferrara
Costo
GRATUITO (finanziato dalla Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Max 10 per edizione

Nuove competenze per l’innovazione e la sostenibilità della filiera dell’edilizia e costruzioni
Operazione Rif. PA 2019-11736/RER approvata con DGR 1336 del 29/07/2019 conanziata dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna
Per i Geometri, la partecipazione al corso, come previsto dal nuovo Regolamento della Formazione Continua, prevede il rilascio di n. 24 C.F. con presenza del 80%.
Percorso GRATUITO finanziato dalla Regione Emilia-Romagna
Calendario e programma del corso
25 febbraio 2022
Approcci circolari nella gestione dei materiali e delle risorse
- Analisi dei flussi
- Innovazione circolare: costi e opportunità
- Sharing economy come mezzo di economia circolare: il valore delle relazioni di filiera.
3 marzo 2022
Percorsi di gestione responsabile delle risorse umane
- Chi sono gli stakeholder interni: mappatura e rilevanza
- La “Corporate Kindness”: il link tra CSR e valorizzazione dei dipendenti
- Risorse umane e sostenibilità’: processi di engagement interno e opportunità di efficientemente dei processi.
9 marzo 2022
La creazione di reti virtuose sul territorio
- Chi sono gli stakeholder esterni: mappatura e rilevanza
- Analisi dei bisogni territoriali e identificazione della maturità
- Progettare la risposta coinvolgendo le reti: processi di engagement e linee guida per il monitoraggio e l’assessment degli impatti
Destinatari
Liberi professionisti e piccole imprese.
Sede
Collegio Geometri, Corso Porta Reno, 73 Ferrara.
Modalità di partecipazione
Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla all’indirizzo email Ilaria.bertelli@centoform.it entro il 21 gennaio 2022. Verranno prese le prime 10 candidature previa verifica dei requisiti.
Contatti
Referente: Ilaria Bertelli
Cell: 342 17 05 950
Tel: 051 68 30 470
Documentazione

