Durata

48 ore

Costo

GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)

Num. Partecipanti

Minimo 8 | Massimo 15

Modalità di partecipazione

I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif. P.A.: 2021-15618/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna

La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.

Contenuti del corso

La gestione del magazzino nell’era dell’e-commerce – 48 ore

Il corso permette di apprendere le conoscenze tecniche di base per lavorare nell’area logistica di un’azienda. In particolare, la figura che si intende formare si occuperà delle operazioni connesse con la gestione del magazzino e la movimentazione delle merci. L’obiettivo primario è quello di favorire l’inserimento lavorativo di quanti desiderino intraprendere un percorso professionale in un settore con sbocchi immediati nel mondo del lavoro e ottime prospettive di crescita

Contenuti generali
  • Il processo logistico, definizioni e parole chiave
  • Il magazzino nel sistema azienda
  • Le tipologie di magazzino
  • I flussi di magazzino
  • Le unità di Carico
  • Stoccaggio e deposito del materiale
  • Procedure di carico e scarico delle merci
  • I mezzi per la movimentazione e lo stoccaggio interno
  • Documenti di ingresso ed uscita, stoccaggio e prelievo merci
  • Modalità di controllo dei documenti di trasporto DD

Requisiti

Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:

  • abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
  • risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.

Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale.

Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi previste.

Il corso è gratuito poiché co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna.

Informazioni per iscriversi

Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile qui sotto), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).

Contatti

Referente: Elisa Alberghini

Tel. 051 68 30 470

Documentazione

Related Works