Durata
32 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8 | Massimo 15
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione RIF. P.A. 2021-15664/RER approvata con deliberazione di Giunta Regionale n. DGR 962/2021 del 21/06/2021 ossia e co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia-Romagna.
INNOVAZIONE GREEN E DIGITAL NELLA FILIERA AGROALIMENTARE EMILIANO-ROMAGNOLA
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
- La filiera della carne.
- Allevamento, registrazione, controlli sanitari.
- Macellazione. Sezionamento dell’animale. Trasformazione. Tracciabilità. Etichettatura. Frodi. Organismi di controllo.
- Rischi ambientali. Potenziali inquinanti. La risorsa idrica. L’utilizzo del suolo.
- Esempi di produzioni sostenibili.
- Sistemi e tool digitali a supporto del LCA applicato alla filiera dell’allevamento e della produzione di carni.
- Il Carbon Footprint settimanale. Lo spreco a alimentare.
- Aspetti economici e sociali del consumo della carne.
- Strategie di produzione e lavorazione sostenibile delle carni.
Requisiti
REQUISITI FORMALI: Possono accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro, abbiano assolto l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione e risultino residenti in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
REQUISITI SOSTANZIALI: Il percorso si configura come di LIVELLO BASE, per tutti coloro i quali intendano inserirsi nella filiera, o ampliare le proprie competenze tecnico-professionali afferenti ai temi della progettazione alimentare.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile qui sotto), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
ATTESTAZIONE: Al termine del percorso verrà rilasciato un Attestato di frequenza.
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel. 051 68 30 470
e-mail: iscrizioni@centoform.it