Durata
29 ore
Costo
71,80 per aziende iscritte all’Albo regionale delle imprese agricole dell’Emilia-Romagna 720,00 € per chi vuole partecipare senza avere i requisiti sopra indicati
Riservato a
ATECO 01 | COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI ATECO 02 | SILVICOLTURA ED UTILIZZO DI AREE FORESTALI
Il Progetto
Contenuti del corso
- Sostenibilità nell’azienda cerealicola: la filiera Carta del Mulino (4h)
- Aziende agricole e sistemi colturali: come valutare le opportunità di aderire a filiere cerealicole sostenibili (4h)
- Metodi di controllo integrato degli insetti parassiti del frumento (4h)
- Metodi di controllo integrato delle fitopatologie del frumento (4h)
- Gestire l’azienda agricola a fronte delle sfide del cambiamento climatico (4h)
- Sistemi d’agricoltura di precisione applicati alla cerealicoltura (4h)
- Visita Mulino Agugiaro Figna di Parma (3 h)
- Confronto delle esperienze e conclusioni (2h)

Informazioni
Corso Co-Finanziato da Catalogo Verde PSR Emilia Romagna
Possono partecipare solo agricoltori, loro dipendenti o collaboratori famigliari
Incontri ONLINE E IN PRESENZA da DICEMBRE 2020
Docenti: A condurre il corso saranno docenti universitari (UNIBO, UNITUS) e agronomi.
Sede di svolgimento
Sarà possibile frequentare le lezioni a distanza.
È prevista, se le condizioni lo permetteranno, la visita al Mulino Agugiaro Figna di Collecchio (Parma)
Numero partecipanti ammessi: 15
Termine iscrizione: 30/11/2020
- Referente: Elena Zani
- Tel.051 6830470
- elena.zani@centoform.it
- Referente: Francisco Martinez
- franciscofrutos@gmail.com