Durata
48 ore
Costo
GRATUITO (percorso co-finanziato dal Fondo sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna)
Num. Partecipanti
Minimo 8 | Massimo 15
Modalità di partecipazione
I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Operazione Rif. P.A.: 2021-15618/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna
La partecipazione al corso è gratuita in quanto il percorso è co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla Regione Emilia-Romagna.
Contenuti del corso
Digital HR Specialist – 48 ore
Il percorso ha come obiettivo di fornire nuovi strumenti e competenze per affrontare i cambiamenti introdotti dalla Trasformazione Digitale e approfondirne gli impatti sulle organizzazioni, sul ruolo, sugli strumenti e sulle competenze della funzione HR e quindi fornisce le competenze necessarie per operare all’interno dell’area risorse umane con una particolare focalizzazione sulle nuove competenze digitali oltre ad essere in grado di introdurre e testare nuove modalità di lavoro agile.
Possedere professionalità evolute consente alle imprese di prendere decisioni data driven anche in riferimento ai processi aziendali interni in ottica di ottimizzazione risorse e introduzione di piani decisionali strategici.
- Digital HR strategy e smart working
- Organizational network analysis: nuovi modelli per analizzare le organizzazioni
- La gestione della trasformazione digitale in azienda
- Lo smart working
- Il knowledge management e la comunicazione interna nelle digital organization
- Le communities professionali: come aggregare competenze e know how
- Social Recruiting: cercare candidati in modo efficace attraverso i social network
Requisiti
Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:
- abbiano assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto/dovere all’istruzione e formazione;
- risultino residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna in data antecedente all’iscrizione al percorso formativo.
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi previste.
Il corso è gratuito poiché co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Emilia-Romagna.


Informazioni per iscriversi
Per informazioni ed iscrizioni, inviare una mail a iscrizioni@centoform.it allegando CV aggiornato ai sensi del GDPR 679/2016 e firmato, scheda di iscrizione compilata (scaricabile qui sotto), documento d’identità e permesso di soggiorno valido (per stranieri).
Contatti
Referente: Elisa Alberghini
Tel. 051 68 30 470