Durata
21 ore
Costo
250€ (IVA inclusa)
Num. Partecipanti
Min. 18
Periodo di svolgimento
Da Febbraio 2023
Sede
In presenza presso Via Sonnino 35/a Parma


CORSO PROPEDEUTICO INTERVENTI ASSISTITI SUGLI ANIMALI
Centoform in collaborazione con Omnia Service e Impronte nell’Anima, organizza Corsi di Formazione rivolti a futuri professionisti che vogliono inserirsi nel Settore degli Interventi Assistiti con gli animali (meglio conosciuto come Pet Therapy). Per poter operare in questo ambito, le figure devono essere riconosciute ed i percorsi devono essere organizzati secondo indicazioni che seguono la Normativa nazionale di riferimento (vedi Accordo Stato Regioni del 25 marzo 2015 e “Linee Guida nazionali per gli Interventi Assistiti con gli animali – IAA).
I nostri percorsi sono conformi per poter esercitare la Professione in tutta la regione Emilia Romagna.
Se stai cercando un percorso formativo che ti permetta di essere competente ed acquisire le tecniche giuste per operare e proporti in questo settore, scopri i dettagli del percorso formativo e affidati alla nostra professionalità.
Obbiettivi del corso
Obiettivo principale del corso è quello di far acquisire ai partecipanti nozioni base sui seguenti temi:
- IAA e relazioni uomo-animale;
- normativa nazionale, linee guida e aspetti deontologici;
- l’ équipe multidisciplinare, le sue figure e relazione fra di esse;
- fisiologia e etologia degli animali.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile di attività
Requisiti
Il corso è rivolto a 20 persone maggiorenni, uomini e donne, che nell’ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell’animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile di attività, in possesso di titolo di studio o requisiti previsti per le specifiche professionalità e per gli operatori che compongono l’équipe multidisciplinare.
Attestato rilasciato
Attestato di partecipazione
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione ai discenti che avranno frequentato almeno il 90% del percorso, previa verifica del livello di apprendimento mediante test.
Contenuti del corso
PRIMA GIORNATA
- I fondamenti e le caratteristiche della relazione uomo-animale
- Aspetti psicologici e benefici nella relazione uomo-animale
- Storia e presentazione degli IAA
- Definizione di AAA, EAA, TAA
- Linee guida, normativa nazionale e internazionale anche inerente al benessere animale
- CRN (Centro Referenza Nazionale) per gli IAA
- L’èquipe multidisciplinare: ruoli e responsabilità delle figure professionali e operatori coinvolti
SECONDA GIORNATA
- Gli animali coinvolti negli IAA: cane, gatto, coniglio, cavallo, asino
- Cenni di fisiologia ed etologia
TERZA GIORNATA
- Gli IAA e le loro specifiche aree di intervento: – Disabilità, devianza e disagio in età evolutiva, età adulta e terza età – Disabilità motoria, autismo, ritardi cognitivi, epilessia – Anziani e patologie dell’anziano – Disturbi del linguaggio – Patologie psichiatriche – Patologie
- oncologiche e immunodepressione
- Presentazione di alcune esperienze di IAA
- Progettazione dell’attività di AAA e procedure operative

Iscrizioni
Scadenza iscrizioni 25 gennaio!
Contatti e info
Tel. 327 00 41 339
e-mail: piacente.a@omniaserviceparma.it