Costo
€ 238,84 per partecipante
Corso Co-Finanziato da
Catalogo Verde PSR Emilia Romagna

Iniziativa realizzata nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014 – 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per la produttività e la sostenibilità dell’agricoltura – Focus Area 3A– Progetto Breed4Bio n. 5195163
VIAGGIO DI FORMAZIONE IN SICILIA 15, 16 e 17 MAGGIO 2022 PER AZIENDE AGRICOLE CON SEDE IN EMILIA-ROMAGNA
Questo viaggio formativo vi porterà a conoscere le popolazioni evolutive di frumento e i frumenti antichi siciliani.
Programma del viaggio
15/5 – domenica
-
nel pomeriggio partenza da Bologna con arrivo a Catania
-
cena e sistemazione in hotel a Catania
16/5 – lunedì
-
partenza da Catania per Caltagirone, visita alla Stazione di Granicoltura
-
visita all’azienda e Molino Soprano di Chiaromonte
rientro a Catania, cena e pernotto in hotel
17/5 – martedì
-
partenza da Catania per azienda Antichi Granai di Salvo Passamonte, visita a campi di
popolazione evolutiva tenero e Mulino
-
trasferimento presso azienda Terre Frumentarie di Giuseppe Li Rosi, visita ai campi
produzione sementi varietà locali e popolazioni evolutive di frumento, pranzo e incontro
di scambio con il gruppo operativo siciliano MixWheat.
-
trasferimento all’aeroporto di Catania per volo di rientro verso Bologna in serata
Informazioni sulla partecipazione
Costo per partecipante: € 238,84
Prenotazioni entro il 15/04/2022
Il costo è comprensivo di viaggio, vitto, alloggio e trasferimenti in loco.
I partecipanti saranno accompagnati da agronomi esperti partner del progetto Breed4Bio, tra questi la Dott.ssa Alessandra Sommovigo, responsabile CREA-Difesa e Certificazione sede di Bologna e il Dott. Matteo Petitti, Rete Semi Rurali.


Informazioni per iscriversi
- Elena Zani
- Tel. 051 68 30 470
- elena.zani@centoform.it
Sito web del progetto
Visita il sito