
PSR 2014-2020. TIPO DI OPERAZIONE 16.1.01 “GRUPPI OPERATIVI DEL PEI PER LA PRODUTTIVITÀ E LA SOSTENIBILITÀ DELL’AGRICOLTURA”. FOCUS AREA 3A.
BioSmartZoo
Nuove tecniche e strumenti innovativi per l’implementazione, il monitoraggio e la tracciabilità di elevati standard di benessere animale e alimentazione biologica nelle filiere zootecniche
Scheda Progetto
L’obiettivo generale del progetto è quello di testare l’applicabilità in ottica di sostenibilità economica di questo standard High Welfare per allevamenti bovini da carne e avicoli da uova che rappresentano tipologie rilevanti per il settore biologico regionale.
Gli obiettivi specifici sono:
tutelare l’ambiente,
aumentare e salvaguardare il benessere degli animali,
migliorare la qualità e la sicurezza delle produzioni,
maggiore integrazione delle aziende agricole all’interno della catena del valore agroalimentare.
Il principale risultato atteso è la realizzazione di prodotti zootecnici (carni avicole, uova e carne bovina) a basso impatto ambientale e sociale ottenuti attraverso l’impiego e la sperimentazione di innovativi standard produttivi di qualità rispettosi dell’ambiente, a tutela della biodiversità e della salvaguardia delle risorse naturali. Di seguito gli ulteriori risultati attesi:
- definizione e applicazione di criteri rigorosi ed elevati standard produttivi in materia di benessere animale e sociale (High Welfare FederBio);
- messa a punto di processi innovativi e sostenibili per la gestione degli allevamenti ed utilizzo dei mangimi;
- ricerca e sperimentazione di un sistema innovativo per il monitoraggio e la restituzione degli impatti ambientali e sociali del metodo di produzione messo a punto;
- sviluppo e adozione di innovazioni tecnologiche complesse (piattaforma FIP4Beef e FIP4Poultry) nella gestione della catena del valore quali supporti organizzativi e di servizi nell’ambito delle filiere biologiche avicola da carne e da uova e in quella della carne bovina;
- definizione di nuove modalità per la tracciabilità dei prodotti dall’acquisizione della materia prima (mangimi), alla produzione fino alla commercializzazione.
- ESERCIZIO DELLA COOPERAZIONE
- AZIONI SPECIFICHE LEGATE ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO:
- Sperimentazione e analisi della sostenibilità tecnica ed economica dello standard High Welfare FederBio
- Definizione di linee guida per una corretta alimentazione biologica
- Monitoraggio e restituzione degli impatti del metodo di produzione biologica
- Verticalizzazione della piattaforma ai contesti di filiera interessati:
- AZIONE DIVULGAZIONE
- AZIONE FORMAZIONE SCAMBI, VISITE E CONSULENZA
Capofila: Federbio Servizi SRL
- ASSOAVI – UOVA S.C.A.R.L.
- ARTEMIS S.R.L. R
- UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA
- SOCIETA’ AGRICOLA BIOLOGICA FILENI S.R.L
- BOVINITALY SOC. COOP. AGRICOLA
- SOC. AGR. IL CASONE DI BEONI MORENO E MARIO S.S.
- SOCIETA’ AGRICOLA E AGRITURISTICA AL MONTE DI MARTINETTI CLAUDIO & MORENO S.S.
- TEDALDI SRL
- SOCIETA’ AGRICOLA CASETTO DI RIDAPIO S.S.
- CENTOFORM SRL