Ambito di riferimento
Con l’avviso 3/2019 il fondo For.Te mette a disposizione delle imprese del Commercio, Servizi e Turismo 55 milioni per la formazione. I tratti più interessanti dell’avviso sono i seguenti:
- possibilità di inserire formazione obbligatoria sulla sicurezza (massimo 50%);
- possibilità di inserire qualsiasi tematica di interesse aziendale;
- nessun costo per l’azienda (interamente a carico dell’Ente di formazione);
- possibilità di coinvolgere nelle docenze vostri fornitori, anche società;
- massimo di 30 ore richiedibili (si possono valutare ore in aggiunta);
- possibilità di formazione in presenza (presso l’azienda) o a distanza (tramite piattaforma dedicata).
La formazione si potrà svolgere a partire dall’autunno 2021 (24 mesi di tempo dall’approvazione per concludere le attività).
*per le aziende non aderenti al For.Te possibilità di candidare piani formativi contestualmente all’adesione (su cui, nel caso, possiamo darvi tutto il supporto necessario).
Informazioni per la partecipazione
Compilare con i dati aziendali e indicare con una spunta i corsi che interessano nella scheda di iscrizione in allegato.
CORSI AZIENDALI
Con un numero pari o superiore a 4 partecipanti, i corsi possono essere realizzati in modalità AZIENDALE in aula virtuale o in presenza presso la sede aziendale o presso le nostre aule. Contenuti, docente e calendario saranno definiti ad hoc con l’azienda
CORSI INTERAZIENDALI
E’ possibile iscrivere 1 o più partecipanti a percorsi formativi che verranno realizzati in modalità INTERAZIENDALE in aula virtuale o in presenza presso le nostre aule ove necessario in relazione agli obiettivi formativi (es. formazione pratica antincendio o primo soccorso). I corsi verranno attivati al raggiungimento di almeno 4 iscritti.