Durata

36 ore

Costo

Gratuito in quanto finanziato da Regione Emilia-Romagna e FSE+

Num. Partecipanti

25 partecipanti

Modalità di partecipazione

In presenza a UNIFE e UNIPR

Scadenza iscrizioni 22 luglio 2024

Laboratori didattici sulle nuove competenze e professionalità green

Operazione Rif. PA 2024-21082/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 640/2024 del 15/04/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus

I Summer camp evidenzieranno gli impatti della transizione ecologica sui sistemi di produzione di beni e servizi, le professionalità richieste dal mercato del lavoro, le opportunità di formazione terziaria, ed in particolare universitaria, funzionali e finalizzati a formare le relative conoscenze e competenze.
Le attività proposte comprendono pertanto:
  • Laboratori didattici incentrati sui nuclei tematici più rilevanti della Transizione Verde: efficienza energetica ed energie rinnovabili;
  • sostenibilità della filiera agro-alimentare e utilizzo delle risorse naturali; sostenibilità dei processi produttivi;
  • economia circolare e gestione dei rifiuti; cambiamento climatico e monitoraggio dei dati ambientali; cambiamenti climatici e impatti sulla salute e sull’ambiente;
  • testimonianze di professionisti ed esperti;
  • momenti di orientamento rispetto alle opportunità di formazione terziaria, universitaria e non, utili a formare le competenze e professionalità funzionali a sostenere la transizione ecologica;
  • visite guidate, organizzate anche con il supporto di ArtER ed inserite all’interno di uno specifico modulo.

Contenuti dei percorsi

I Summer Camp avranno una durata di 36 ore e si svolgeranno in questi periodi:

  • Ferrara presso l’Università di Ferrara dal 02 settembre al 13 settembre 2024;
  • Parma presso l’Università di Parma dal 02 settembre al 13 settembre 2024;

COSA SI FARÀ?

  • Laboratori didattici sulle direttrici più significative della Transizione Ecologica: efficienza energetica ed energie rinnovabili; economia circolare e gestione dei rifiuti; cambiamento climatico e monitoraggio dei dati ambientali; sostenibilità della filiera agro-alimentare e utilizzo delle risorse naturali. I laboratori didattici prevedono esercitazioni pratiche, dimostrazioni e analisi di casi, ad esempio: individuazione di casi di green-washing, calcolo della propria impronta carbonica, rilevazione dei consumi energetici domestici, utilizzo di meteo-tracker e droni per la rilevazione di dati climatici e ambientali…
  • Testimonianze di professionisti ed esperti
  • Momenti di orientamento sulle opportunità di formazione universitaria e non universitaria utili a formare competenze e professionalità green
  • Visite guidate ai luoghi di eccellenza dell’innovazione tecnologica dell’Emilia Romagna

Attestato rilasciato

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Requisiti e destinatari​

Potranno partecipare studenti che, nell’ambito dell’anno scolastico 2023-2024, risultino iscritti al III o IV anno di scuola presso un Istituto scolastico Secondario di II grado avente sede sul territorio della regione Emilia-Romagna. Tali studenti possono partecipare indipendentemente dalla loro residenza/domicilio e dall’indirizzo di studi che frequentano.

Modalità di selezione

La selezione dei partecipanti verrà effettuata sulla base dell’ordine cronologico di arrivo delle rispettive schede di iscrizione, dando priorità agli studenti dell’anno scolastico 2023/2024 iscritti al IV anno. I Summer Camp verranno attivati al raggiungimento del numero minimo di 14 partecipanti.

Iscrizione per Ferrara

Iscrizione per Parma

Contatti

Referenti

Sofia Hasni
Letizia Sabba

Email: iscrizioni@centoform.it

Tel: 051 68 30 470

Documenti

Partner

CLUST-ER AGRIFOOD – Energia e sostenibilità

CLUST-ER BUILD – Edilizia e Costruzioni

CLUST-ER GREENTECH – Energia e sostenibilità

Istituto di Istruzione Superiore “G.B. Aleotti” – Ferrara

Istituto statale Liceo “Ludovico Ariosto” – Ferrara

Istituto di Istruzione Superiore “N.Copernico – A. Carpeggiani” – Ferrara

Liceo scientifico statale “A. Roiti” – Ferrara

Istituto Tecnico Economico “G. B. Bodoni” – Parma

Istituto Tecnico Industriale Statale “Leonardo da Vinci” – Parma

loghi-BigData8