Periodo di svolgimento

Novembre 2024 - Luglio 2025

Durata

800 ore di cui 500 aula/laboratorio – 20 di Project Work – 280 Stage

Costo

La partecipazione è GRATUITA, in quanto i percorsi sono finanziati con risorse del Fondo Sociale Europeo Plus

Posti disponibili

Prove di selezione all'accesso

ISCRIZIONI CHIUSE

Tecnico per il Disegno Meccanico e la Progettazione Industriale

Operazione Rif. PA 2024-22118/RER approvata con DGR 1746 del 26/08/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

Il Tecnico per il disegno meccanico e la progettazione industriale è una figura altamente specializzata in ambito meccanico che:

  • riconosce le proprietà meccaniche e tecnologiche, i trattamenti e gli impieghi tipici dei materiali metallici e delle leghe;
  • si occupa dell’ideazione concettuale di prodotti e componenti meccanici grazie all’utilizzo di software di progettazione meccanica;
  • realizza prototipi e simulazioni.

Il 90% DEI PARTECIPANTI TROVA LAVORO COME DISEGNATORE MECCANICO

Contenuti del percorso

Durante il percorso verranno approfondite le seguenti tematiche:

  • Disegno tecnico manuale;
  • Progettazione meccanica CAD tramite Solidworks e Inventor;
  • Virtual Product Design (VPD) e Smart Manufacturing applicato alle macchine;
  • Fattibilità e requisiti funzionali dei prodotti meccanici;
  • Prototipazione e Styling;
  • Economia circolare: Design for Remanufacturing/ Disassembly/ Recycling;
  • Elementi di Sicurezza;
  • Lingua inglese;
  • Informatica tecnica.

Certificazione in esito

Al termine del percorso formativo, previo superamento dell’esame, verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore (IFTS) in tecniche di disegno e progettazione industriale (IV Livello EQF).

Requisiti di accesso

Potranno partecipare persone in possesso dei seguenti requisiti:

  • non occupati o occupati;
  • residenti o domiciliati in Emilia-Romagna in data antecedente all’iscrizione;
  • in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore;

oppure

  • in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali;
  • in possesso del diploma di 4° anno IeFP;
  • non in possesso del diploma (previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione, lavoro).

Possesso delle seguenti conoscenze e competenze: di base (alfabetiche ed aritmetico matematiche); tecniche (utilizzo PC; inglese livello A2; conoscenze di meccanica e disegno tecnico); trasversali (attitudini al profilo, propensione al lavoro di gruppo e problem solving).

PROVE DI SELEZIONE
Test a risposta multipla per la verifica delle competenze di base e tecniche (psicoattitudinali, informatiche, lingua inglese, meccaniche) e colloquio individuale. Verrà dato punteggio di premialità a coloro in possesso di diploma ad indirizzo meccanico-elettrotecnico.

Università, Scuole e Imprese partner

UNIVERSITA’

  • Università degli Studi di Ferrara

SCUOLE

  • I.I.S. Rita Levi Montalcini
  • ISIT Bassi-Burgatti
  • I.I.S. F.lli Taddia
  • Fondazione “ITS per le nuove tecnologie per il Made In Italy – Sistema Meccanica – Automazione Industriale”

IMPRESE

  • AR Engineering S.r.l. Unipersonale
  • Astolfi Engineering S.T.P. a r.l.
  • Autotech S.r.l.
  • Baltur S.p.A.
  • B&B Silo Systems S.r.l.
  • Comav S.r.l.
  • Due Gi S.r.l.
  • Elettrostamperie Poppi S.p.A.
  • Fava S.p.A.
  • F.B. ITMI S.p.A.
  • Fluid-A Srl
  • Guidetti S.r.l.
  • Inumele Srl
  • L.T.E. Lift Truck Equipment S.p.A.
  • Mantovani e Vicentini S.r.l.
  • Meccanica Couplings S.r.l.
  • Mechinno S.r.l.
  • Oleobi S.r.l.
  • O.M.B. S.r.l.
  • People Design S.r.l.
  • Pulsar Engineering S.r.l.
  • Studio A.S.E. S.r.l.
  • Studio Tecnico NPM S.r.l.
  • Tecnomotor S.r.l.
  • Vega S.r.l.
  • X.MEM S.r.l.
  • X2 Solutions S.r.l.
  • 4D Engineering S.r.l.

Iscrizioni

Contatti

Linda Rigattieri
Saverio Magri
Tel: 051 68 30 470
email: selezione-ifts@centoform.it

Documentazione

Sede del corso

CENTEC, Via Guercino n°47 Cento (FE)

Video

Related Works