L’obiettivo del progetto è in primo luogo quello di divulgare la conoscenza delle varie certificazioni e spiegare le modalità di funzionamento e gli obblighi a cui devono adattarsi le aziende. Creare quindi delle figure di tutor aziendali preposti alla qualità e al rispetto delle normative specifiche conoscendo il processo produttivo del fashion, le varie lavorazioni e le possibili istruzioni su come operare in modo sistematico per ottenere i miglioramenti richiesti.

Iscriviti!

Operazione Rif PA 2024-21266/RER, approvata con DGR 907/2024 del 27/05/2024 e realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna

L’obiettivo del progetto è rendere disponibile un’offerta formativa che permetta ai destinatari previsti – studenti universitari (percorsi di laurea triennale o magistrale o a ciclo unico), studenti iscritti ai corsi di primo o secondo livello degli Istituti AFAM ed in particolare delle Accademie di Belle Arti, persone in possesso di un titolo di istruzione universitaria conseguito da non più di 36 mesi dalla data di richiesta di iscrizione alle opportunità formative – di accedere a percorsi di formazione permanente funzionali ad arricchire e/o completare il proprio profilo, potendo acquisire competenze coerenti con la domanda espressa dalle imprese del sistema moda regionale.

Destinatari

Per la partecipazione al progetto è richiesto il possesso del requisito generale previsto dal bando, ovvero:

  • studenti universitari (percorsi di laurea triennale o magistrale o a ciclo unico);
  • studenti iscritti ai corsi di primo o secondo livello degli Istituti AFAM ed in particolare delle Accademie di Belle Arti;
  • persone in possesso di un titolo di istruzione universitaria: laurea triennale o magistrale o laurea a ciclo unico, diploma Accademico di primo livello o di secondo livello, conseguito da non più di 36 mesi dalla data di richiesta di iscrizione alle opportunità.

Ai sensi di quanto previsto dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 1298/2015 i partecipanti alle attività dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività, ad eccezione per i soli iscritti agli atenei/istituti AFAM con sede in Regione, per i quali non è rilevante la residenza/domicilio.

I corsi sono disponibili in modalità aula e/o videoconferenza

Scegli il tuo tra quelli proposti: