Parma, 30 agosto 2022 – “Metodi di lotta biologica per la difesa diretta rivolti a ridurre il potenziale biotico della Cimice Asiatica” è questa la chiave di “Biovitamina”, il progetto realizzato da FederBio Servizi, la società di servizi di riferimento per il biologico italiano nell’ambito del Programma regionale di sviluppo rurale 2014- 2020 – Tipo di operazione 16.1.01 – Gruppi operativi del partenariato europeo per l’innovazione: “produttività e sostenibilità dell’agricoltura” – Focus Area P4B.
Il gruppo operativo ha visto la partecipazione di: Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC) che vede coinvolto il Prof. Emanuele Mazzoni come Responsabile tecnico-scientifico, Azienda Agraria Sperimentale Stuard s.c.r.l., Open fields srl, Centro Agricoltura Ambiente Giorgio Nicoli, Pizzacchera Società Agricola s.s., Società Agricola Ecoter ss, Az. Agr. Cornacchia Fabiano e l’ente di formazione Centoform srl.
Il progetto e le iniziative connesse hanno messo a punto diversi protocolli di difesa contro la cimice asiatica con una gamma di prodotti naturali e idonei all’agricoltura biologica, ma che trovano applicazioni anche in agricoltura integrata.
Maggiori dettagli sul progetto e i risultati raggiunti saranno presentati nel corso della 34° edizione di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale in programma a Bologna presso i padiglioni del quartiere fieristico, durante un convegno che si terrà Venerdì 9 Settembre 2022, h. 16.00—17.30 presso l’area Workshop Being Europe Padiglione 29 Stand F54 G53.