Ieri, 27 settembre, si è tenuto il Tavolo Formazione del Cluster BUILD, “Costruire innovazione attraverso la progettazione europea”, cui hanno partecipato l’Assessore regionale Paola Salomoni e oltre 30 stakeholder tra aziende, centri di formazione, università e centri di ricerca.
L’evento, introdotto dal presidente del Clust-ER Build, Marcello Balzani e moderato da Chiara Pancaldi, direttore di Centoform, è stato occasione di condivisione tra i partecipanti di esperienze di progettazione europea, Erasmus e Horizon, gestiti da enti soci, quali Sinergie, Centoform ed IPLE, a supporto della transizione digitale ed ecologica nel settore edilizia e costruzioni, allo scopo di valorizzare tali esperienze sul territorio regionale e generare ulteriori ricadute a sostegno dell’innovazione di filiera.
Centoform ha presentato il Progetto ID4EX – Immersive design for Excellence, volto ad innovare i curricula formativi di settore attraverso l’applicazione di realtà virtuale, aumentata ed estesa, per lo sviluppo di competenze professionali utili alla gestione e valorizzazione del patrimonio costruito attraverso nuovi approcci e tecnologie immersive.
Il Tavolo si è concluso con la presentazione da parte del coordinatore Claudio Cigarini, dei primi risultati del lavoro di ricerca ed analisi sull’evoluzione delle competenze della filiera, i fabbisogni delle imprese e la condivisione di strumenti per la strutturazione di offerte formative integrate ed organiche, condotto sempre dal Clust-ER.