Skip to content

Centoform segnala con entusiasmo l’evento “Comunità Energetica di Cento”, promosso dal Comune di Cento, CenTec, Consorzio Cento Cultura e dal Circolo Rotary di Cento. Questo importante incontro si svolgerà nel corso dei prossimi giorni e sarà un’occasione unica per discutere di sostenibilità e di come la comunità possa impegnarsi per un futuro più verde e sostenibile.

Giovedì 23 Febbraio 2023 | 17:30-19:30

CenTec | Tecnopolo di Cento | Dipartimento di Ingegneria | Aula Magna Prof. Bettocchi
Corso del Guercino 47, 44042 Cento (FE)

L’obiettivo principale dell’evento è quello di coinvolgere la comunità in una discussione aperta sulle sfide e le opportunità legate alla sostenibilità e all’energia verde. Verranno presentate le iniziative già attive in città e verranno esplorate le possibilità di coinvolgere ancora di più la popolazione nella transizione verso un futuro più sostenibile.

Durante l’incontro, verranno presentati alcuni esempi di best practice a livello locale e nazionale, per mostrare come sia possibile creare una comunità energetica sostenibile e responsabile. Inoltre, verranno esplorate le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dalle fonti rinnovabili, per far sì che Cento possa diventare un modello di sostenibilità per le altre città della regione.

In tal senso, l’evento è un’occasione unica per tutti coloro che sono interessati a discutere di sostenibilità e di come la comunità possa impegnarsi per un futuro più verde e sostenibile. Non perdete l’opportunità di partecipare a questo importante incontro!

Programma:

Comune di Cento

Introduzione del Sindaco Edoardo Accorsi

Giorgio Garimberti | Presidente del Consorzio Cento Cultura

Saluti | Le iniziative del CCC in materia di innovazione, ambiente, energia e sostenibilità 

Aess | Claudia Carani

Il laboratorio di co-progettazione della Comunità Energetica Centese

Energy intelligence 

Come funzionerà in concreto la comunità energetica

Cluster Manager Greentech | Katia Ferrari

Presentazione cluster – Criticità e Opportunità per le Comunità Energetiche Rinnovabili in Emilia-Romagna

Domande dalla platea

Intervento regionale

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.