NUOVE COMPETENZE PER L’INNOVAZIONE SOCIALE

Con DGR 1888/2019 del 04/11/2019 approvata con DGR 1017/2020 del 03/08/2020, la Regione Emilia-Romagna ha approvato l’operazione dal titolo “Nuove competenze per l’innovazione sociale”.

I potenziali destinatari dell’offerta formativa che si intende rendere disponibile con la presente operazione sono professionisti e figure chiave d’impresa operanti in imprese afferenti a diverse filiere produttive, interessati ad acquisire conoscenze e competenze funzionali a progettare, attivare, sviluppare e valutare interventi in grado di generare innovazione sociale attraverso un approccio CROSS SETTORIALE. In considerazione del fatto che una delle condizioni che facilita tale processo è la “contaminazione” tra realtà anche molto diverse tra loro, si ritiene di indirizzare la presente operazione ad imprese appartenenti a differenti filiere.

L’obiettivo è quello di fornire nuove conoscenze e competenze per stimolare nel tessuto produttivo azioni volte ad implementare strategie di innovazione sociale, in particolare:

  • L’analisi dei dati finalizzata alla previsione sociale per rispondere ai bisogni della società attraverso nuovi prodotti e/o servizi;
  • Nuovi modi di pensare abitazioni e città: social housing e rigenerazione urbana quali strumenti di innovazione sociale;
  • Sostenibilità ambientale nei processi produttivi ed economia circolare.

Related Works