Durata

56 ore (40 di teoria e 16 di pratica)

Costo

600€ (IVA inclusa)

Num. Partecipanti

Min. 16

Periodo di svolgimento

Da Ottobre 2023

Sede

Ore di teoria presso la sede di Parma via Carra 9/a
Ore di pratica a centro cinofilo “Il Branco di Emily” – Strada Caduti delle Carzole, 94 – 43036 Fidenza (PR)

CORSO PROPEDEUTICO INTERVENTI ASSISTITI SUGLI ANIMALI

Centoform in collaborazione con Omnia Service e Impronte nell’Anima, organizza Corsi di Formazione rivolti a futuri professionisti che vogliono inserirsi nel Settore degli Interventi Assistiti con gli animali (meglio conosciuto come Pet Therapy). Per poter operare in questo ambito, le figure devono essere riconosciute ed i percorsi devono essere organizzati secondo indicazioni che seguono la Normativa nazionale di riferimento (vedi Accordo Stato Regioni del 25 marzo 2015 e “Linee Guida nazionali per gli Interventi Assistiti con gli animali – IAA).
I nostri percorsi sono conformi per poter esercitare la Professione in tutta la regione Emilia Romagna.

Se stai cercando un percorso formativo che ti permetta di essere competente ed acquisire le tecniche giuste per operare e proporti in questo settore,  scopri i dettagli del percorso formativo e affidati alla nostra professionalità. 

Obbiettivi del corso

Il corso offre l’opportunità di approfondire le competenze specifiche del coadiutore del cane attraverso i seguenti punti:

  • Assunzione della responsabilità nella gestione accurata dell’animale durante l’interazione, mantenendo coerenza con il contesto e gli obiettivi dell’intervento.
  • Insegnamento delle abilità necessarie per monitorare lo stato di salute e il benessere dell’animale coinvolto, riconoscendo segnali di disagio e applicando metodi per preparare l’animale all’interazione in vari contesti terapeutici, educativi, culturali e di socializzazione.
  • Fornitura di conoscenze teoriche e pratiche riguardo alle caratteristiche degli utenti e degli Animali d’Assistenza nell’Attività (IAA), insieme ad elementi di etologia e competenze di gestione specifiche delle diverse specie, necessarie per la collaborazione efficace tra l’animale e il coadiutore all’interno di un progetto di IAA.
  • Esplorazione di attività sviluppate nei centri specializzati per le IAA, offrendo un’ampia visione delle pratiche in campo.
  • Ampliamento delle competenze del coadiutore del cane, estendendo la formazione alla corretta gestione e all’utilizzo degli Animali d’Assistenza nell’Attività (IAA) anche per il gatto e il coniglio.

Requisiti & Destinatari

Il corso è rivolto a coloro che hanno conseguito l’attestato del corso propedeutico e intendono ricoprire il ruolo di coadiutore del cane in IAA e fornisce elementi di conoscenza relativi al gatto e al coniglio. Indispensabile per accedere al corso integrativo per coadiutore del gatto e del coniglio.

Attestato rilasciato

Attestato di qualifica
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di qualifica ai discenti, previa verifica del livello di apprendimento mediante esame finale.

Contenuti del corso

  • Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto negli IAA
  • Conoscenza degli ambiti di lavoro negli IAA
  • TCI (Cenni sulla gestione delle crisi comportamentali)
  • Evoluzione e comportamento nel cane
  • Esigenze etologiche e fisiologiche di specie
  • Lezione pratica c/o centro “Il Branco di Emily” di Fidenza (PR)
  • Training cinofilo di base
  • Pratica del lavoro in sicurezza con il cane
  • Il sistema sociale e comunicativo nel cane
  • Comunicazione intra e inter specifica
  • Salvaguardia, valutazione e monitoraggio del benessere dei cani coinvolti negli IAA
  • Test d’apprendimento
  • Pratica del linguaggio non verbale
  • Esigenze etologiche e fisiologiche in gatto e coniglio
  • Procedure di sicurezza nell’attività con i cani
  • Esigenze gestionali dei cani coinvolti negli IAA
  • Cenni di Pronto Soccorso Veterinario
  • Presentazione dei progetti di IAA con il cane (ambiti di lavoro e setting)
  • Training cinofilo funzionale agli IAA
  • Esperienze di interventi assistiti con il cane
  • TEST pratico con i proprietari dei cani e simulazioni di IAA

Iscrizioni

Scadenza iscrizioni 03 ottobre!

Contatti e info

Tel. 388 14 24 709

e-mail: formazione@aretesrl.it

Documentazione