Durata
2° Grado 320 ore 3° Grado 240 ore
Costo
2° Grado 1.630 € 3° Grado 1.400 € Possibilità di rateizzazione
Num. Partecipanti
12 partecipanti
Periodo di svolgimento
Da Ottobre 2023
Sede
Str. Martinella, 273 loc. Vigatto
43124 Parma

Operazione Rif.PA 2019-18426-184276/RER autorizzata con Determinazione Dirigenziale n. 20036 del 21/10/2022 Progetto 1 Edizione 3.
Scadenza iscrizione 15 settembre
Profilo professionale
Il profilo professionale Conduttore di generatore di vapore di 2° e 3° grado si occuperà della manutenzione e gestione del generatore come il controllo dell’economizzatore e il mantenimento delle valvole di sicurezza e carico.
Con questa qualifica avrai la possibilità di gestire interi sistemi di produzione di vapore in autonomia.
Corso di formazione teorico-pratico erogato secondo quanto stabilito dal D.M. n. 94 del 07 agosto 2020 (G.U. serie generale n. 242 del 30/09/2020), OBBLIGATORIO per poter accedere all’esame abilitante per il conseguimento del patentino di conduttore di generatori di vapore di 2°e 3° grado.
Requisito minimo: età superiore ai 18 anni ed essere in possesso del titolo di studio richiesto per il grado di patentino che si vuole conseguire, o, in alternativa, essere in possesso del patentino di grado precedente, conseguito da almeno 1 anno all’atto dell’iscrizione al corso.
Destinatari
- Lavoratori Dipendenti o Collaboratori di aziende che dispongono di centrali termiche (generatori di vapore);
- Titolari di attività autonoma nella conduzione degli impianti a vapore;
- Lavoratori che desiderino qualificarsi e riqualificarsi in un percorso che offre spazi di crescita professionale;
- Operatori del settore che hanno già accesso agli impianti generatori di vapore: personale addetto alla produzione, installatori, manutentori, professionisti che desiderano accedere al patentino per la conduzione di impianti generatori di vapore.
Chiunque voglia sostenere l’esame per ottenere il patentino per la conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento.
Il corso è rivolto a coloro che intendono conseguire l’Abilitazione alla “Conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento” presso industrie e stabilimenti nei quali sono istallati impianti a vapore e che pertanto sono obbligate ad affidare le operazioni di conduzione e manutenzione degli stessi a personale abilitato, in possesso di patentino.
Requisiti
2° grado: durata 140 ore di teoria e 40 giornate di pratica (320 ore)
Per accedere al percorso di 2° grado occorre essere in possesso di:
- Diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma quinquennale);
- in alternativa in alternativa, essere in possesso di un patentino 3° grado rilasciato da almeno un anno.
3° grado: durata 120 ore di teoria e 30 giornate di pratica (240 ore)
Per accedere al percorso di 3° grado occorre essere in possesso di:
- Diploma di scuola secondaria di primo grado;
- in alternativa, essere in possesso di un patentino 4° grado rilasciato da almeno un anno.
Caratteristiche dei generatori in relazione al grado di abilitazione richiesto:
- 3° Grado: Potenzialità fino a 3 t/h – Superficie fino a 100 m2;
- 2° Grado: Potenzialità fino a 20 t/h – Superficie fino a 500 m2.
Modalità di riconoscimento dei crediti in ingresso:
I partecipanti i quali non avranno superato una precedente sessione di esame per il medesimo grado di generatori saranno riconosciuti crediti per la parte teorica del corso precedentemente frequentato e saranno ammessi alla frequenza della metà della durata della parte pratica del corso.
Percentuale di frequenza richiesta per il l’ammissione alla verifica finale o per il rilascio dell’attestazione
La frequenza dovrà essere di almeno il 90% del monte orario complessivo, sia con riferimento alla parte pratica sia con riferimento alla parte teorica.
Contenuti del corso
- Legislazione in materia di generatori
- Elementi di fisica e chimica generale
- Elementi di idraulica
- Elementi di termotecnica
- Generatori di vapore
- Accessori dei generatori di vapore
- Normativa di settore
- Combustibili e combustione
- Trattamento acqua nei generatori vapore
- Controllo combustione e bilancio termico
- Bruciatori
- Conduzione dei generatori di vapore
Avvio del corso
2° grado: ottobre 2023/marzo 2024
3° grado: ottobre 2023/febbraio 2024
Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione e inviarla all’indirizzo email parma@centoform.it.
Contatti e info
Tel. 340 06 86 875
e-mail: parma@centoform.it