Orari
Vedi calendario
Durata
12 ore
Costo
€ 200,00 + IVA
Posti disponibili
12
Obiettivi del corso
Fermi restando gli obblighi di formazione ed addestramento specifici previsti dall’articolo 73, comma 4 del D.Lgs. 81/08, l’utilizzo di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo richiede il possesso, da parte dell’operatore, di almeno una delle abilitazioni previste dall’allegato VI dell’Accordo Stato Regioni sulla attrezzature di lavoro del 22 febbraio 2012
Calendario
23 maggio
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
25 maggio
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 oppure dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Contenuti
Modulo giuridico - normativo (1 ora)
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.Lgs. 81/08).
Modulo tecnico (7 ore)
- Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interne: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso:
- Principali rischi connessi all'impiego di carrelli semoventi;
- Nozioni elementari di fisica;
- Tecnologia dei carrelli semoventi;
- Componenti principali;
- Sistemi di ricarica batterie;
- Dispositivi di comando e di sicurezza;
- Condizioni di equilibrio;
- Controlli e manutenzioni;
- Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi.
Modulo pratico (4 ore)
Informazioni per iscriversi
Destinatari della formazione sono gli addetti all’utilizzo del carrello elevatore semovente.
Luogo: Aula Centoform dotata di plexiglass, aria condizionata a pavimento e finestre per il ricambio d’aria.
ATTENZIONE: si richiede l’utilizzo della mascherina in aula e delle scarpe antinfortunistica durante le esercitazioni pratiche.